CINEMOVIE.INFO - il Cineportale del Cinema moderno

Recensioni Recensioni
Box Office
Box Office
Notiziario Notiziario
Trailers Trailers
Celebrità
Celebrità
Frasi Celebri Frasi Celebri
Cine Specials
Cine Specials
CINEMOVIE.INFO


 
 

AL PACINO

BIOGRAFIA AL PACINO

Nato a New York nel 1940, Al è uno dei più grandi attori di tutti i tempi. Da sempre poco propenso a stare sotto le luci dei riflettori del gossip, non ama le interviste e soprattutto le intromissioni nella sua vita privata, protetta all'interno della sua casa di Sneedon's Landing sull'Hudson, dove vive con 5 cani e sua figlia Julie nata dal rapporto con l'insegnante di recitazione Jan Tarrant. Con la sua aria cupa e la sua energia a fior di pelle ha interpretato personaggi dalle mille sfaccettature, da quelli attratti dal pericolo o dalla solitudine ai difensori della propria individualità e delle proprie idee: le sue interpretazioni sono sempre impeccabili e memorabili. Il padre Salvatore abbandona prestissimo la famiglia, così il piccolo Al viene allevato dalla madre Rose e dai nonni materni nel Bronx. I suoi genitori erano originari di Corleone, in Sicilia. A 17 anni interrompe gli studi e si trasferisce al Greenwich Village per frequentare prima la High School of Performing Arts, poi l'Herbert Berghof Studio. Nel '66 viene finalmente accolto nell'Actor's Studio, tre anni dopo debutta prima a Broadway, poi al cinema con il film "Me, Natalie". Il suo primo ruolo da protagonista arriva nel '71 con "Panico a Needle Park" cui fanno seguito "Il Padrino", "Serpico", "Il Padrino parte II" e "Quel Pomeriggio di un giorno da cani", tutti film per i quali ha ottenuto una nomination all'Oscar. Riceve altre 3 nomination all'Oscar per "Dick Tracy", "Americani" e infine "Scent of woman" grazie al quale riesce finalmente a portare a casa la statuetta Academy Award. Nel '97 la rivista britannica Empire lo ha considerato al 4° posto tra gli attori più bravi di tutti i tempi e di recente lo abbiamo ammirato in grandissimi successi come "Donnie Brasco", "L'Avvocato del diavolo", "Insider - Dietro la verità" con Russell Crowe e "Ogni maledetta domenica". Tra i film da lui rifiutati bisogna ricordare "Star Wars" (il ruolo di Han Solo), "Kramer contro Kramer", "Apocalypse now", "Nato il 4 luglio", "Pretty woman" e "Allarme rosso". Dopo aver avuto relazioni con diverse attrici come Jill Clayburgh, Marthe Keller, Diane Keaton, Penelope Ann Miller e Kim Basinger, ha trovato stabilità con Beverly D'Angelo, sua compagna da diversi anni e che gli ha donato due gemelli, Anton e Olivia. Al Pacino fino ad oggi non si è mai sposato, nessuna è riuscita a portarlo all'altare, ancora. Nel 2002 si distingue ancora una volta grazie all'interpretazione di Viktor Taransky nell'ottimo "S1mone" e soprattutto grazie alla strepitosa performance nei panni di Will Dormer nell'eccitante thriller ad alta tensione "Insomnia" di Christopher Nolan. Nel 2003 interpreta il grande successo d'incassi "La Regola del Sospetto" con Colin Farrell e conquista il Golden Globe per la sua straordinaria interpretazione nella mini Serie "Angels in America". Conquista tutti con la straordinaria e coraggiosa interpretazione dell'usuraio Shylock nella pellicola tratta dall'opera teatrale "Il Mercante di Venezia" di Michael Radford. I suoi ultimi film sono i thriller "Rischio a Due" con Matthew McConaughey e Rene Russo e l'acclamato "88 Minuti" con Alicia Witt, Amy Brenneman, Deborah Kara Unger, William Forsythe. La figura e la personalità di Al Pacino da tanti anni si è rivelata superiore all'importanza degli Oscar stessi. Buona fortuna Al!

 
 
   

Disclaimer | © 2001-2006 CINEMOVIE.INFO | Web Design: © 2006 MARCLAUDE