NEW UPDATEDJEAN CLAUDE VAN DAMME PAGE! CLICK HERE!
JEAN CLAUDE VAN DAMME BIOGRAFIA - BIOGRAPHY
"I Muscoli di Bruxelles", il "Fred Astaire" del karate: Jean-Claude Van Varenberg nasce in Belgio, a Sint-Agatha Berchem nel '60. Lasciata la scuola all'età di 16 anni, dopo aver vinto l'European Professional Karate Association's nella sua categoria, decide di cercare il successo negli Stati Uniti. Per le sue straordinarie doti nelle arti marziali diventa presto il protagonista di ormai famosissimi film d'azione: il successo gli sorride ben presto e la sua attività si rivela molto intensa, così come la sua fama di latin-lover. Nell'84 sposa Maria Rodriguez dalla quale divorzia molto in fretta per sposarsi due anni dopo con Cynthia Derderian. Il suo primo film importante è "Senza esclusione di colpi" nel quale interpreta il ruolo di Frank Dux, un campione di arti marziali realmente esistito, seguito poi dal mitico "Kickboxer", "Lionheart: scommessa vincente", "Double impact", "I nuovi eroi" e "Street fighter" tratto dal notissimo videogioco. Intanto continuano i tormenti nella sua vita privata e dopo il divorzio con la Derderian si sposa con l'attrice Gladys Portugues dalla quale divorzia nel '93.
L'anno successivo si sposa con Darcy LaPier dalla quale (tanto per cambiare) divorzia dopo che lei l'ha denunciato per abusi sessuali. Nel '96 entra in una clinica di disintossicazione e nel '97, completamente ristabilito e nuovamente in perfetta forma, si sposa per la seconda volta con Gladys Portugues, dalla quale ha avuto due figli. Fanno parte della sua filmografia "Colpi proibiti", "Accerchiato", l'ottimo "Timecop" che ha anche riscosso un grande successo al box office e non solo nell' homevideo, il violentissimo e spettacolare "Hard target" diretto dal maestro dell'action movie John Woo, scoperto proprio da Van Damme durante le sue tournee esplorative nell'Estremo Oriente e presentato alla Hollywood che conta. I suoi film sono ricchi di violenza e azione, soprattutto i primi mitici film, e Jean Claude Van Damme si impegna moltissimo nel suo lavoro, non solo di attore ma anche di produttore, regista e sceneggiatore, tanto che si reca spesso a Hong Kong per migliorare le sue tecniche nelle arti marziali, scoprire nuovi talenti e attingere a nuove storie. Vederlo esibirsi nella sua celebre spaccata è sempre un grande spettacolo... Jean Claude è l'assoluto protagonista dei film d'azione moderni sulle arti marziali, ed il suo successo e la sua fama sono dovuti spesso esclusivamente alle sue capacità e al suo grande impatto visivo, non essendo i suoi film mai supportati da grossi budget o da grosse sponsorizzazioni. Anche per questo, ad Hollywood ha suscitato sempre sia grandi invidie che grandi amori. La sua lunga carriera è attualmente in declino, i suoi film non escono più al cinema dal '98, anno di uno dei suoi peggiori film, quel "Knock Off" (Hong Kong Colpo su Colpo) che ha purtroppo messo KO la sua carriera cinematografica, nonostante Jean Claude Van Damme rimanga il re incontrastato del home video. Da segnalare, tra le ultime pellicole, il grande successo da noleggio in tutto il mondo, In Hell, Bmovie di ottimo livello. Jean Claude Van Damme dovrebbe tornare sul grande schermo per la gioia dei suoi tantissimi fans, dopo circa 10 anni di attesa, con due attese pellicole: Astérix aux jeux olympiques - Asterix at the Olympic Games nella quale interpreterà il romano Cornerdurus (Gluteus Maximus) e un film dal successo assicurato, il nuovo capitolo della saga interpretata da Jackie Chan e Chris Tucker, Rush Hour 3. Provaci ancora Van Damme!