NEWS - ANTICIPAZIONI - PREVIEWS
...Tutto quello che devi sapere sul mondo del cinema...
All linked film-related material is property of respective linked sites
Terminator 3: E'
giunta in redazione, grazie ad alcuni appassionati fans, la prima foto dal
set di Terminator 3: Rise of the Machines.
E' stata scattata a Tjuanga (a 15 minuti da Glendale CA.) e ci mostra uno
Schwarzenegger davvero in forma che indossa la celebre "divisa"
da Terminator completamente nera, con stivali, giacca e immancabili occhiali
da sole. Clicca
qui per visionare la prima foto del nuovo T-800! (Cinemovie
News-Report)
Spirit: Sono stati presentati a Roma i primi venti minuti di Spirit, il nuovo film della DreamWorks atteso per il prossimo Natale e che racconta le vicende di Spirit, un cavallo selvaggio. Animazione classica ma aggiornatissima alle nuove tecnologie, tanto che Jeffrey Katzenberg, patron delle colosso Usa che ha prodotto l'evento in quattro lunghi anni, ha coniato un neologismo per definire l'impresa: "tradigital", ovvero tradizione e digitale insieme. Per definire la personalità di Spirit la Dreamworks si è ispirata a Bruce Willis di "Die Hard", ossia al sogno americano del duro dal cuore puro che esce vittorioso tra mille difficoltà. (Alessandro Pacino)
Mission: Impossible 3: David Fincher, regista di successo di film come "Panic Room", "Seven" e l'assai discusso "Fight Club", starebbe per firmare il contratto per dirigere il terzo episodio di Mission: Impossible. Fincher seguirà quindi le orme di Brian De Palma e John Woo dirigendo Tom Cruise in un progetto fatto ad immagine e somiglianza della celebre star. (Cinemovie News-Report)
King Conan - Crown of Iron:
E' in fase di preproduzione da parte della Warner Bros. il
terzo episodio della saga resa celebre dall'intepretazione di Arnold Schwarzenegger
e dalle atmosfere mitiche regalateci da John Milius e Richard
Fleischer. Il film, scritto dallo stesso Milius e diretto dai fratelli
Wachowski, dovrebbe annoverare
nel cast anche la nuova stella di Hollywood Vin Diesel, nel ruolo di Kon,
figlio di Conan. Il personaggio di Conan sarà ispirato
al re Lear di Shakespeare. Ci aspettiamo un terzo atto molto sanguinolento.
(Cinemovie
News-Report)
26/4/2002:
E' uscito nelle sale italiane L'Era
Glaciale, terza fatica
della Fox dopo "Anastacia"
e "Titan AE", ambientato in un mondo preistorico. Durante una
delle grandi migrazioni Manfred, un mammuth, e Syd, un bradipo, trovano
un neonato umano scampato miracolosamente ad un branco di felini. Ad essi
si aggiungerà Diego, una tigre dai denti a sciabola. Ecco così un altro
cartoon in computer graphic, ultima frontiera dell'animazione, dopo i recenti
successi di "Shrek" e "Monsters & Co.".
(Cinemovie
News-Report)
Tripoli:
Russell Crowe potrebbe tornare a lavorare con Ridley Scott in un film epico
ambientato
nel Nord Africa del XIX secolo. La pellicola racconterà la vera storia di
William Eaton, inviato a Tunisi come console degli Stati Uniti nel 1798
e tornato a Tripoli dopo sei anni per aiutare un giovane eroe a guidare
una rivoluzione contro un monarca corrotto. Speriamo che il binomio vincente
si ritrovi ancora una volta per regalarci nuove emozioni e grande spettacolo.
(Cinemovie
News-Report)
Spiderman 2:
Sam Raimi ha presentato Spiderman
alla stampa australiana e durante
la conferenza stampa ha confermato di essere già al lavoro sul secondo episodio
di quella che si preannuncia come l'ennesima serie di successo. Le scene
riguardanti le Torri Gemelle resteranno nel film, considerate una sorta
di omaggio alle vittime dell'11 settembre. Intanto aspettiamo trepidanti
il primo episodio, in uscita il 3 Maggio. (Cinemovie
News-Report)
Bruce Almighty:
Nuova commedia in vista per Jim Carrey che stavolta dovrà nientemeno
che salvare le sorti del mondo: il talentuoso attore interpreterà Bruce,
un uomo scontento della vita che si lamenta con l'Onnipotente per tutte
le ingiustizie del mondo e viene fidato a fare di meglio, onde evitare che
un terribile cataclisma spazzi via la Terra con tutti i suoi mali. Il film
sarà diretto da Tom Shadyac, regista di "Ace Ventura" e "Il
Professore matto", e distribuito dalla Universal Pictures. Nel frattempo
l'ultimo film di Carrey, The Majestic,
uscirà in Italia il 10 Maggio, distribuito dalla Warner Bros. (Cinemovie
News-Report)
Dark Places: David Duchovny, il celebre agente dell'Fbi Fox Mulder della serie televisiva X-Files, interpreterà lo scrittore di gialli James Ellroy alle prese con il mistero irrisolto dell'omicidio della madre avvenuto nel '58. Dopo "Return to me" e "Evolution", David ci riprova in un ruolo che sembra riavvicinarlo al personaggio che gli ha regalato fama e celebrità. (Cinemovie News-Report)
19/4/2002:
Esce
nelle sale italiane con un titolo assurdo Colpo
grosso al drago rosso,
ossia Rush Hour 2
interpretato da Jachie Chan e Chris Tucker. Dopo il successo del primo episodio
che ha incassato 250 milioni di $ solo in Usa, era inevitabile che il folletto
d’Oriente e il comico di colore si incontrassero di nuovo, diretti da Brett
Ratner in un film dove risate e azione sono assicurate. (Cinemovie
News-Report)
The Scorpion king:
Esce il 24 Aprile il terzo e atteso capitolo della serie La
Mummia
diretta da Stephen Sommers e campione di incassi con un guadagno complessivo
per i primi due episodi di circa 350 milioni di dollari solo negli Stati
Uniti. Si tratta di un prequel diretto da Chuck Russell (The Mask), con
Sommers produttore e cosceneggiatore insieme a Jonathan Hales (Star Wars
Episodio II: l’attacco dei cloni). Al centro di questa nuova avventura è
il Re Scorpione, interpretato dal campione americano di wrestling Dwayne
"The Rock" Johnson, già visto in azione ne La
mummia: il ritorno.
La vicenda si svolge ancora nell'Antico Egitto, circa 5000 anni fa, per
raccontare la nascita del primo faraone egizio. Tutto ha inizio quando uno
spietato sovrano, deciso a dominare su tutte le popolazioni del deserto,
fa radere al suolo tutti villaggi delle tribù nomadi nei quali si imbattono
i suoi guerrieri. Ai superstiti, fino ad allora rivali, non resta che allearsi
e confidare nel guerriero Mathayus (Dwayne Johnson). Nel cast Michael Clarke
Duncan, il gigante buono de "Il miglio verde", e Kelly Hu nel
ruolo della sacerdotessa Cassandra. Un budget di 60 milioni di dollari per
una pellicola che promette effetti speciali spettacolari e suggestivi, ma
chissà se riuscirà ad eguagliare i positivi giudizi collezionati dai suoi
predecessori. Il protagonista è un lottatore di wrestling, ma si sa che
i muscoli non bastano per essere credibili sul grande schermo...Staremo
a vedere. (Cinemovie
News-Report)
11/4/2002
- David
di Donatello: Si è conclusa con una ovazione
al grande regista bergamasco
Ermanno Olmi la cerimonia di premiazione dei David di Donatello,
presenziata al teatro Tenda di Cinecittà da Milly Carlucci. Il film di Olmi,
Il Mestiere delle Armi, ha portato a casa ben
nove statuette su altrettante candidature: Film, Regia, Sceneggiatura, Produttore,
Fotografia, Musicista, Scenografo, Costumista e Montatore. Per le interpretazioni,
Maria Confalone è stata premiata come Miglior Attrice Protagonista
per Incantesimo Napoletano, Giancarlo Giannini
Miglior Attore Protagonista per Ti Voglio Bene Eugenio,
Stefania Sandrelli Miglior Attrice Non Protagonista per Figli
e Libero DeRienzo Miglior Attore Non Protagonista per Santa
Maradona. Quest'ultimo film ha giovato anche a Marco
Ponti, premiato come Regista Esordiente. Nessun premio su 7 candidature
per Soldini e il suo Brucio nel Vento, mentre
Luce dei miei occhi di Giuseppe Piccioni (8
candidature), ha prevalso solo per il Miglior Fonico. Il Premio al Miglior
Film Straniero è andato a L'Uomo che Non c'era
di Joel Coen.
L'Italia, nel suo piccolo, ha giudicato il suo anno di produzioni cinematografiche.
(Alessandro
Pacino)
Amore a prima svista:
Peter e Bobby Farrelly,
dopo "Scemo & + scemo", "Tutti pazzi
per Mary" e "Io, me & Irene" ritornano con "Amore
a prima svista" e non hanno, come sempre, rispetto per nessuno. La
licenza di uccidere della commedia colpisce e affonda laddove può nascere
una battuta, una volgarità, una gag. Protagonista del film è la "cicciona"
Gwyneth Paltrow, infermiera e ex-volontaria dei Corpi di Pace, in tutta
la sua corposa grassezza di 120 chili. Il suo "fisico robusto"
la porta ad affrontare situazioni estreme dove le risate sono assicurate,
magari anche con un pò di cattivo gusto. Il film ha già scatenato le proteste
e il boicottaggio dell'associazione degli obesi di Sacramento. (Cinemovie
News-Report)
James Cameron: dopo Titanic, il grande regista sembra stia lavorando ad un nuovo progetto, il remake di Fantastic Vojage, la storia di un gruppo di scienziati che vengono miniaturizzati ed inseriti nel corpo di un uomo. Il film ha già avuto una sorta di remake: l'ottimo Salto nel Buio di Joe Dante, realizzato nel 1987. (Cinemovie News-Report)
Harrison Ford
sarà protagonista e produttore di un film dedicato alla vita di Fred
Cuny, personaggio conosciuto per le sue battaglie per i diritti umani e
per le sue operazioni di soccorso nei confronti di popolazioni colpite da
guerre o calamità naturali. Questo eroe dei nostri tempi è intervenuto in
Biafra, Guatemala e Bosnia. Nel 1995, con due medici russi e un interprete,
Cuny scomparve nel nulla (probabilmente ucciso) mentre tentava di negoziare
un cessate il fuoco in Cecenia. Per la regia del film il principale candidato
è Alejandro Gonzales Inarritu (Amores Perros), mentre la sceneggiatura è
affidata a William Nicholson (Il gladiatore). (Cinemovie
News-Report)
The 24th Hour:
Diretto da Spike Lee, Edward Norton
torna a recitare in un ruolo drammatico
e riflessivo. Il film, basato sull'omonimo racconto di David Benioff, racconta
dell'ultima giornata da uomo libero di Monty Brogan, condannato a sette
anni per spaccio di droga, che prima di entrare nella prigione federale
vuol passare le sue ultime ore con amici e fidanzata ad interrogarsi sulle
sue scelte di vita. Prodotto da Spike Lee, Ed Norton e Tobey Maguire, le
riprese inizieranno a Maggio. Dovrebbero far parte del cast anche Philip
Seymour Hoffman (Flawless), Rosario Dawson (MIB 2) e Brittany Murphy (Ragazze
interrotte). (Cinemovie
News-Report)
05/4/2002
-
Box Office U.S.A:
Panic Room segna il ritorno
alla regia di David Fincher
e la nuova interpretazione della superba Jodie Foster, dopo l'ultimo lavoro
Anna and the King:
oltre 30 milioni di dollari incassati in questo week-end di Pasqua e il
superamento del vecchio record realizzato da Matrix
per un thriller claustrofobico che vedremo sui nostri schermi a partire
dal 19 Aprile. Al secondo posto il fenomenale film d'animazione
Ice Age
(in Italia a partire dal 26 Aprile) con un incasso totale di 117 milioni
di dollari in sole tre settimane. (Cinemovie
News-Report)
©Cinemovie.INFO 2001-2002