Russell Ira Crowe è nato il 7 Aprile
1964 a Strathmore Park, un sobborgo di Wellington, in Nuova Zelanda. Si trasferisce
ben presto in Australia e incomincia a frequentare il set cinematografico a
6 anni, nella serie televisiva australiana "Spyforce". La
sua “carriera” televisiva prosegue a 12 anni con una partecipazione ad un episodio
della serie "Young Doctors". Iscritto
alla Sydney Boys High School, si rivela uno dei migliori giocatori di rugby
della squadra. A 14 anni Russell e la famiglia
fanno ritorno in Nuova Zelanda, dove i fratelli Crowe terminano la scuola alla
Auckland Grammar School. Alla scuola superiore Crowe conosce Dean Cochran, l’attuale
chitarrista della sua band Thirty Odd Foot Of Grunts, e insieme formano i Roman
Antix: da giovane è la musica il suo interesse principale. A
17 anni Russell lascia la scuola e inizia a perseguire la sua carriera musicale
e cinematografica, mantenendosi con vari lavoretti. Fa anche l’animatore in
una località di villeggiatura su un’isola al largo di Auckland, e tra i suoi
ricordi annovera anche l'aver chiamato i numeri del Bingo. Riesce
ad ottenere una parte prima in una produzione locale del musical "Grease",
poi nel "The Rocky Horror Show", prendendo parte
a circa 415 repliche dal 1986 al 1988. Nel 1987 Russell ottiene una scrittura
per apparire in quattro episodi della famosa serie televisiva australiana "Neighbours".
L'anno successivo ottiene la parte di protagonista nel film "The Crossing",
durante il quale stringe una relazione con la protagonista femminile Danielle
Spencer, e in "Blood Oath". Nel 1992 si afferma in Australia con il
film "Romper Stomper" e vince il premio di miglior attore protagonista
dall'Australian Film Institute per l'interpretazione del neonazista Hando. Da
nazista si trasforma in idraulico omosessuale in "The Sum of Us",
confermando l'intensità e il trasformismo delle sue interpretazioni. Sharon
Stone rimane affascinata dalla bravura e dal sex appeal dell'attore neozelandese
e lo scrittura per "The Quick and the Dead": il film si rivela un
fiasco e coincide con la rottura della relazione di Crowe con la Spencer. Segue
il grande fiasco di "Virtuosity" con Denzel Washington: nessuno si
salva dal fallimento di questa pellicola. Crowe gira in seguito una serie di
pellicole minori come "Rough Magic" e "Heaven's Burning",
fino a quando Curtis Hanson gli offre la possibilità di tutta una vita: il ruolo
di Bud White nell'ottimo film "L.A.Confidential". Russell Crowe offre
un'interpretazione strepitosa e conquista Hollywood con il suo talento. Dopo
aver girato "Mystery, Alaska", Michael Mann lo scrittura per "The
Insider", affiancandolo al mostro sacro Al Pacino. Il film è un successone
grazie soprattutto allo strepitoso Al, ma è Crowe a ricevere la nomination come
miglior attore protagonista agli Oscar: questa nomination, per la verità assai
dubbia perchè ottenuta a scapito di Pacino, lo lancia ufficialmente nell' Olimpo
delle Stars. Crowe per girare il film ingrassa ben 20 chili e interpreta il
53enne Jeffrey Wigand. Il 2000 è l'anno della consacrazione mondiale grazie
alla straordinaria interpretazione di Massimo Decimo Meridio nel colossal "Il
Gladiatore". Nel 2001 è stato privato del secondo Oscar, per la straordinaria
interpretazione del premio Nobel John Nash jr. in "A beautiful mind",
a causa di una discussa decisione dell'Academy di premiare tutti gli attori
afroamericani in corsa per la preziosa statuetta.
©Cinemovie.INFO 2001-2002