Nato il 3 luglio 1962 a Syracuse (New
York), Thomas Cruise Mapother IV trascorre la gioventù ad attraversare gli Stati
Uniti insieme ai genitori e alle tre sorelle, cambiando ben otto scuole
elementari e tre licei. Buon atleta nel football e nel baseball, una seria forma
di dislessia gli rende faticosissimo in gioventù l’apprendimento di parole e
nozioni. In seguito al divorzio dei genitori, dopo un anno di studio in un
seminario francescano, Tom Cruise si stabilisce a Glen Ridge, nel New Jersey,
insieme alla madre, che nel frattempo si era risposata. Al liceo Tom partecipa
ad alcune produzioni teatrali e a diciotto anni abbandona gli studi per cercar
fortuna a New York, presentandosi durante il giorno a provini e audizioni e
prendendo lezioni di recitazione durante la sera. Nel 1981 esordisce con un
particina nel melodramma "Amore senza fine" di Franco Zeffirelli, accanto a
Brooke Shields e Martin Hewitt. Tornato nel New Jersey, scopre di avere ottenuto
una parte in "Taps – Squilli di rivolta" (1981) di Harold Becker. Seguono "Un
weekend da leoni" (1983) di Curtis Hanson, "I ragazzi della 56ª strada" di
Francis Ford Coppola, "Risky Business" con Rebecca De Mornay e "Il ribelle" di
Michael Chapman. Protagonista di "Legend" (1985) di Ridley Scott, Tom Cruise
diventa una vera star nel 1986 grazie all'interpretazione del tenente Pete
“Maverick” Mitchell nel mitico "Top Gun" di Tony Scott con Kelly McGillis e Val
Kilmer, e affiancando in seguito Pau
l Newman ne "Il colore dei soldi" di Martin
Scorsese. Nel 1987 il giovane divo sposa l’attrice Mimi Rogers dalla quale
divorzia dopo solo un anno. Tra il 1988 e il 1989 Tom Cruise offre il meglio di
sè grazie a due straordinarie interpretazioni: impersona Charlie Babbitt nel
film di Barry Levinson "Rain Man" (1988) con Dustin Hoffman e Valeria Golino, e
Ron Kovic in "Nato il quattro di luglio" (1989) di Oliver Stone per il quale
ottiene una nomination all’Oscar. Nel 1990 sposa Nicole Kidman e abbandona la
sua fede cattolica per seguire la Chiesa di Scientology. Insieme a Nicole adotta
i due figli Isabella e Connor Anthony. Negli anni Novanta Tom Cruise è
protagonista di "Codice d’onore" (1992) di Rob Reiner, "Il socio" (1993) di
Sydney Pollack, "Intervista col vampiro" (1994) di Neil Jordan, "Mission:
Impossible" (1996) di Brian De Palma, "Jerry Maguire" (1996) di Cameron Crowe, "Eyes
Wide Shut" (1999) del defunto maestro Stanley Kubrick e "Magnolia" (1999) di
Paul Thomas Anderson. Ha vinto tre Golden Globes per "Nato il quattro Luglio", "Jerry
Maguire" e "Magnolia". Nel 2000 ha girato l'adrenalinico "Mission: Impossible II",
diretto da John Woo con qualche scena di arti marziali di troppo, Vanilla Sky
(2001) diretto da Cameron Crowe, e il film di fantascienza "Minority Report"
(2002) diretto dal maestro Steven Spielberg. Tom Cruise e Nicole Kidman si sono
separati nel febbraio del 2001 spezzando l'idillio della coppia più bella di
Hollywood. Attualmente Tom dovrebbe essere legato all'attrice Penelope Cruz,
anche se sembra che la loro storia sia già finita.
©Cinemovie.INFO 2001-2002